Quante volte ti è capitato di chiederti "Perché?". Noi lo sappiamo: Ecco perché!
Perché il sale scioglie il ghiaccio? Ecco perché: Il sale ha la proprietà di abbassare il punto di congelamento dell'acqua, ovvero, a contatto col sale, l'acqua…
Perché febbraio ha 28 giorni? Ecco perché: fino al 700 a.C. il mese di febbraio non esisteva. Assieme a gennaio è stato l'ultimo mese aggiunto al calendario, p
Perché si chiama Alfabeto? Ecco perché: il nome alfabeto ha origine da "alfa" e "beta", che sono le prime due lettere dell'alfabeto greco. Tuttavia, furono i…
Perché si dice "Buon Appetito"? Ecco perché: l'espressione "Buon Appetito" è un augurio ad avere un appetito tale da saziare lo stomaco, una sorta di invito all…
Perché Pasqua cambia data ogni anno? Ecco perché: La Festa di Pasqua cambia data ogni anno perché è correlata al ciclo lunare. Pur cadendo, approssimativamente,…
Perché si festeggia il 1° Maggio? Ecco Perché: Il 1° Maggio è la Festa dei lavoratori, giorno in cui si ricordano le conquiste di maggiori diritti nel mondo lav…
Perché la Gioconda è in Francia? Ecco perché: l'opera nota anche come Monna Lisa, è stata realizzata da Leonardo da Vinci tra il 1503 e il 1504. Differentemente…
Perché in Francia i gilet gialli protestano? Ecco perché: inizialmente la protesta dei gilet gialli è nata come una protesta contro il caro carburante, ma dopo…
Perché l'occhio pulsa? Ecco perché: l'occhio che pulsa è generalmente indice di stress. In campo medico il fenomento viene definito “mioclonia palpebrale“, spesso…
Perché si vota con la matita e non con la penna? Ecco perché: le matite in dotazione ai seggi elettorali sono delle speciali matite dette "matite copiative", la…
Perché Babbo Natale è vestito di rosso? Ecco perché: l'immagine di Babbo Natale che tutti conosciamo, con la lunga barba bianca, l’abito e il berretto rosso, è…
Perché il 26 dicembre si festeggia Santo Stefano? Ecco perché: dopo la celebrazione del Natale, la liturgia commemora i "comites Christi", i "compagni di Gesù",…
Perché i parrucchieri chiudono il lunedì? Ecco perché: secondo la tradizione popolare nel 1742, a Firenze, venne assassinata Mariuccia, una prostituta molto ben…
Perché sbadigliamo? Ecco perché: secondo uno studio recente, si sbadiglia per "refrigerare il cervello". Quando si inizia a farlo, l'assunzione d'aria fresca…
Perché in autunno gli alberi lasciano cadere le foglie? Ecco perché: con l'arrivo dell'autunno alcune piante (dette decidue o caduche), lasciano cadere le proprie…