Perché Babbo Natale è vestito di rosso? Ecco perché: l'immagine di Babbo Natale che tutti conosciamo, con la lunga barba bianca, l’abito e il berretto rosso, è attribuibile a una vignetta di Thomas Nast pubblicata per l'Harper's Weekly Magazine nel 1881. La figura di Babbo Natale, chiamato Santa Claus nei paesi anglofoni, deriva principalmente da San Nicola, vescovo di Mira (Turchia), di cui si narrano diverse storie legate al salvataggio o alla risurrezione di 3 fanciulli. L'appellativo Santa Claus deriva da Sinterklaas, nome olandese di San Nicola. La figura del Babbo Natale moderno venne fortemente condizionata da Clement Clarke Moore, nel 1823, con la sua poesia The Night Before Christmas ("La notte prima di Natale"), in cui Santa Claus viene descritto così come oggi lo conosciamo. Nel 1881, Thomas Nast raffigurò Babbo Natale nella sua casacca rossa. Proprio per questo motivo è sbagliato ritenere che il colore rosso di Babbo Natale sarebbe opera della Coca-Cola, che cominciò ad utilizzare la figura di Santa Claus solamente dopo il 1930.
Babbo Natale in un'illustrazione del 1870.