Perché i gilet gialli protestano? Ecco perché

Immagine articolo: Perché i gilet gialli protestano? Ecco perché

(Fonte multimedia: Wikipedia)


Perché in Francia i gilet gialli protestano? Ecco perché: inizialmente la protesta dei gilet gialli è nata come una protesta contro il caro carburante, ma dopo mesi di protesta, i gilet gialli si sono strutturati al punto tale da diventare una vera e propria forza politica. I gilet gialli, utilizzati dagli automobilisti in caso di emergenza, sono il simbolo di questo movimento che ha iniziato a protestare proprio per tutelare questa categoria

Si può affermare che il movimento dei gilet gialli sia nato il 17 novembre, primo giorno di proteste, quando, contemporaneamente in 600 città francesi, oltre 280mila persone, con indosso dei gilet gialli, hanno manifestato il proprio dissenso nei confronti di Emmanuel Macron e nello specifico contro l'aumento delle tasse sulla benzina. Con il passare dei giorni il movimento di protesta ha raggiunto Parigi, dove, sugli Champs-Elysées, alcune vetrine sono state distrutte. Di fronte all'ondata inarrestabile di proteste e violenza, Macron ha sospeso le misure di aumenti sul carburante, ma tutto questo non è bastato a bloccare la protesta di una fetta di popolazione che vive un disagio sociale che va ben oltre l'aumento delle accise sul carburante.

RATING

COMMENTI

Condividi su

Torna SU