
Perché si dice "Buon Appetito"? Ecco perché: l'espressione "Buon Appetito" è un augurio ad avere un appetito tale da saziare lo stomaco, una sorta di invito all'abbuffata. Non era inusuale, anticamente, sentirsi dire "Buon Appetito" in occasione di nozze o banchetti, una delle poche occasioni in cui era possibile mangiare cibo che non fosse pane o cipolle; tuttavia, sebbene fosse molto utilizzata nel passato, questa espressione risulta essere distante dall'epoca in cui viviamo, in cui si ha la possibilità di mangiare quando e quanto si vuole e il pasto non rappresenta più un'occasione per sfamarsi.
Per tale motivo è sconsigliato dire "Buon appetito", anche se non è inusuale sentirselo augurare e se qualcuno ce lo augura e molto più educato rispondere "grazie" piuttosto che rimproverarlo per avercelo augurato.