Perché si festeggia Halloween e perché si chiama così? Ecco Perché

Perché si festeggia Halloween e perché si chiama così? Ecco Perché

Perché si festeggia Halloween? Ecco perché: Halloween è una ricorrenza di origine celtica celebrata la notte del 31 ottobre. L'antico Samhain era una sorta di capodanno celtico (Samhain significa approssimativamente "fine dell'estate") e probabilmente veniva celebrato proprio il 31 ottobre. In seguito la Chiesa cattolica istituì ufficialmente la festa di Ognissanti per il 1º novembre: probabilmente per creare una continuità col passato, sovrapponendo la nuova festività cristiana a quella più antica, ma dopo che il protestantesimo ebbe interrotto la tradizione di Ognissanti, in ambito anglosassone si continuò a celebrare Halloween come festa laica. Negli USA, a partire dalla metà dell'Ottocento, la festa si diffuse (specialmente a causa dell'immigrazione irlandese) fino a diventare, nel secolo XX, una delle principali festività statunitensi, la globalizzazione ha fatto il resto.

Perché si chiama Halloween? La parola Halloween è una variante scozzese, dal nome completo All Hallows' Eve che tradotto significa "Notte di tutti gli spiriti sacri", cioè la vigilia di Ognissanti.

RATING

COMMENTI

Condividi su

Torna SU