Perché viene il singhiozzo? Ecco perché

Perché viene il singhiozzo? Ecco perché

Chi non ha mai avuto il singhiozzo? Ma perché viene il singhiozzo? Ecco perché: il singhiozzo è la contrazione ripetuta e involontaria del diaframma, il muscolo che separa la gabbia toracica dall'addome. La causa scatenante del singhiozzo è l’irritazione del nervo frenico, che, per l'appunto, controlla le contrazioni del diaframma. La forte contrazione del diaframma seguita dalla chiusura delle corde vocali si traduce nel classico suono, tipico del singhiozzo, "hic".

Ma perché viene il singhiozzo? Il più delle volte il singhiozzo è dovuto a una ingestione rapida o eccessiva di cibo e/o bevande, soprattutto quelle alcoliche; altre volte è dovuto a situazioni emotive particolari (a molti sarà capitato di piangere al punto tale da avere il singhiozzo); altre volte, ancora, sono i forti sbalzi di temperatura a far venire il singhiozzo; infine, in altri casi, il singhiozzo può essere legato ad una malattia.

Il singhiozzo può verificarsi in un singolo episodio o per un certo periodo. Il ritmo del singhiozzo, o il tempo tra i singhiozzi, tende ad essere relativamente costante. Un attacco di singhiozzo, in generale, si risolve senza alcun intervento, anche se molti rimedi domestici vengono spesso utilizzati per tentare di ridurne la durata.

RATING

COMMENTI

Condividi su

Torna SU